Madrigals, Italian
Resource Information
The concept Madrigals, Italian represents the subject, aboutness, idea or notion of resources found in San Francisco Public Library.
The Resource
Madrigals, Italian
Resource Information
The concept Madrigals, Italian represents the subject, aboutness, idea or notion of resources found in San Francisco Public Library.
- Label
- Madrigals, Italian
662 Items that share the Concept Madrigals, Italian
Context
Context of Madrigals, ItalianSubject of
No resources found
No enriched resources found
- "Dunque fia ver," dicea
- "Io t'amo, anima mia"
- "Io t'amo," spesso mi dice
- 'Na volta m'hai gabbato
- 24 Italian songs & arias by women composers : Randi Marrazzo & Nicole Leone, editors
- 8 Madrigale für fünfstimmigen Chor
- A book of four-part madrigals (S.A.T.B.)
- A caso un giorno
- A gift of madrigals and motets
- A le guancie di rose
- A questo la mestissima
- A song for Francesca : music in Italy, 1330-1430
- A un giro sol de' bell' occhi : per cinque voci
- Accesa retornar
- Ah, chi mi rompe il sonno?
- Ah, come tosto passa
- Ahi chi mi rompe il sonno!
- Ahi dispietat' amor come consenti
- Ahi! Chi sarà colui
- Ahi, cruda sorte mia
- Ahimè, tal fu d'amore
- Al chiaro suon
- Al dolce volo di Cillenio
- Al fin, cor mio, ti vidi
- Al mio crudo partire
- Al mio novo martire
- All'hor fia lieto
- All'hor sarann'i miei pensier
- Alla battaglia
- Alla caccia!
- Allettava gli amanti
- Alma beata e bella
- Alma serena e bella
- Altri goda al tuo canto
- Altri monti, altri piani
- Altro non è il mio amor
- Ama l'Aquila Giove
- Amami, vita mia
- Amatemi, ben mio
- Ami, Tirsi : Madrigale a due voci
- Aminta mio gentil
- Amor crudel infido
- Amor mi strugge 'l cor
- Amor piangev' e io con luy tal volta
- Amor s'è in lei
- Amor, Lamento della ninfa : per quatto voci : Sämtliche Madrigale = complete madrigals
- Amor, che de' mortali
- Amor, che me tormenti
- Amor, che meco
- Amor, che rider suole
- Amor, io fallo, e veggio 'l mio fallire
- Amor, io parto
- Amor, rimanti in sempitern'oblio
- Amor, s'al dardeggiar di que' bei lumi
- Amor, senno, valor
- Amorosette e ben fiorite rive
- Ampia viva fornace
- Anchor ch'io possa dire
- Ancide sol la morte
- Andate, o miei sospiri
- Angel del terzo ciel
- Angiolett' amorosa
- Arbor vittorioso trionfale
- Ard'e giel'à tua voglia
- Ardesti in finto foco
- Ardesti in finto foco
- Ardesti in finto fuoco
- Ardir, senno virtù
- Ardo si ... Che scemato
- Ardo si, ma non amo
- Aria nona : belle rose porporine
- Aria ultima : Chi mi confort'ahimè
- Arie
- Armato il cor : a 5 doi Tenori
- Arsi et alsi a mia voglia
- Arsi et alsi a mia voglia
- Arsi et alsi à mia voglia
- Arsi et alsi à mia voglia
- Arsi un tempo e l'ardore
- Arsi un tempo, e l'ardore
- Asia felice
- Aura ch'intorno giri : madrigale
- Aura, ch'errando intorno
- Aventuroso velo
- Ballate e madrigali al tempo della Signoria di Paolo Guinigi (sec. XV)
- Balli and dramatic madrigals
- Ballo delle ingrate ; : Combatimento di Crancredi et Clorinda
- Barca di Venetia per Padova ; : dilettevoli madrigali à 5 voci (1623)
- BaroqueFest
- Beltà senza pietate
- Ben mille volte il dì
- Ben mio, perche bramate
- Ben possono i Poeti
- Bene mio, tu m'hai lasciato
- Bianca neve è il bel collo
- Cando pinso al turmendo
- Canoro pianto di Maria Vergine sopra la faccia di Christo Estinto
- Cantar alla pavana : canzoni, frottle, villotte e madrigali dell'Apografo Miscellaneo Marciano (1526 ca.)
- Cantiam di Dio
- Canto canto festa festa
- Canzon, se l'esser meco
- Canzone : O sola, o senza par
- Canzone : Partomi, donna
- Canzonette e scherzi musicali
- Cara mia Cetra andianne
- Care lagrime mie
- Care, e crude cattene : madrigale
- Cari cumbagni, chie vol dir
- Caro dolce ben mio
- Caro, dolce veneno : madrigale
- Ch'io non t'ami
- Ch'io non t'ami, cor mio? : madrigale
- Che fa hoggi il mio sole
- Che fai? che pensi? che pur dietro guardi
- Che giova posseder
- Chi chi li chi
- Chi diè spirto al mio canto
- Chi mov' il piè
- Chi sei tu che procacci
- Chi vuol veder in terra
- Chiara fontana
- Chiare et dolci faville
- Chiaro sol di virtute
- Chiedendo un bascio
- Chius'er' il sol d'un tenebroso velo
- Chè d'un bel Lauro
- Chè talhor rende
- Ché piangi, alma, e sospiri
- Cinto di neve
- Cinto m'havea
- Clori a Damon dicea
- Colei che già sì bella
- Colmo d'ira
- Com'esser puó che non sei stanco
- Combattimento di Tancredi e Clorinda
- Come cantar poss'io
- Come esser può
- Come havrà vit', amor
- Come havrò pace in terra
- Come natura al ciel
- Come potrò mai fare
- Come va 'l mondo!
- Come viva il mio core
- Come vuoi tu ch'io viva
- Como viver mi' l posso
- Complete madrigals
- Complete unaccompanied madrigals, Part 1, 1, Ecco, ò dolce, ò gradita
- Complete unaccompanied madrigals, Part 1, 2, Ecco, ò dolce, ò gradita
- Complete unaccompanied madrigals, Part 1, 6, Ecco, ò dolce, ò gradita
- Complete unaccompanied madrigals, Part 2, 4, "Io v'amo, anima mia"
- Complete unaccompanied madrigals, Part 2, 8, "Io v'amo, anima mia"
- Con che lusingh', Amor
- Con lei fuss'io
- Con quel poco di spirto
- Con tue lusinghe, Amore
- Cor mio, benchè lontana
- Cor mio, benchè lontana
- Cor mio, che fai, che pensi?
- Cor mio, deh, non languire
- Cor mio, mentre vi miro : madrigale a due voci
- Cor mio, se gl'è pur vero
- Cosi sol d'una chiara fonte : a 6 voci, con doi violini
- Così ogni vostra voglia
- Così restai senz'alma
- Così sol d'una chiara
- Così, cor mio, vogliate
- Cosí di quanto hebbi
- Credete a me
- Crudel, perchè mi fuggi
- Crudelissima Donna
- Da le Cimerie grotte
- Da poi che sul fiorire
- Dal profondo del core : madrigale
- Date la vela al vento
- Dedikationsstücke
- Deggio dunque partire
- Deh ferma, Amor
- Deh sparg'o miser'alma
- Deh, coprite'l bel seno
- Deh, dove senza me
- Deh, lascia hormai
- Deh, mira come bella
- Deh, qual prova maggior
- Deh, scoprite il bel seno
- Del gran Tuonante
- Dentro pur fuoco
- Der Squarcialupi-Codex : Pal. 87 der Biblioteca Medicea Laurenziana zu Florenz : Zwei- und dreistimmige italiensche weltliche Lieder, Ballate, Madrigali und Casse des vierzehnten Jahrhunderts
- Destra di quel amor
- Devrò dunque morire
- Di bei colori aurato e rubicondo
- Di ciò, cor mio
- Di marmo siete voi
- Di persona era tanto ben formata
- Di semplice farfalla
- Dialogo a 8 voci : Donna, l'ardente fiamma
- Dico a le Muse
- Dimmi, cieco
- Dir se può ben
- Dolc'è la pace mia
- Dolce foco d'amor
- Dolce mia fiamma
- Dolce mia pastorella
- Dolci sospir'
- Dolcissimo ben mio
- Dolcissimo sospiro
- Dolcissimo usignolo : a 5 voci, cantato a voce piena, alla francese
- Dolorosi martir
- Dolorosi martir
- Dolorosi martir
- Dolorosi martir
- Don Carlo Gesualdo, 1560-1613, prince of madrigalists
- Donna bella e gentil
- Donna cinta di ferro
- Donna, a cui molte
- Donna, ch'in voi d'amor : dialogo d'Amante e Donna a due voci
- Donna, la vostr'ingiusta crudeltade
- Donna, per acquetar
- Donna, qual meraviglia
- Donne gentili e belle
- Donne, d'Amor con burla
- Dopo lungo digiuno
- Doppia dolcezza i' godo
- Dov'io fuggo, crudele?
- Dove, speranza mia
- Dovrò dunque morire
- Dovrò dunque morire
- Dovrò dunque morire
- Dovrò dunque morire
- Due rose fresche
- Duetti, terzetti e madrigali a più voci
- Dunqu'il consenti
- Dunque basciar
- Dunque debb'io lontan
- Dunque fia vero
- Dunque fresche corone
- Dunque il comun poter
- E cert'anco di ciò
- E con la faccia in giù
- E d'odorati fiori
- E dove non potea
- E mi par d'hor in hor' udir' il messo
- E quei begli occhi
- E questo fium'ogn'hor
- E se tu, riva, udisti
- E vu, fiume, chie dèu tributo
- Eccelsa e generosa prole : Alli figliuoli del Sereniss. Rè Massimigliano d'Austria
- Ecco Vinegia bella
- Ecco fuor di stagion l'aria si tempra
- Ecco il bel Lauro verde
- Ecco l'Aurora
- Ecco la vaga aurora
- Ecco, felici Amanti : madrigale a due voci
- Elisabeth Schwarzkopf & Irmgard Seefried sing Duets
- Ella 'l se ne portò
- Ella non sa, se non invan
- English, French and Italian madrigals : Italian madrigal masterpieces, Disc 5, Madrigali amorosi ;
- English, French and Italian madrigals, Disc 6, Madrigals of Claudio Monteverdi and Carlo Gesualdo
- Era l'anima mia
- Erano i capei d'oro
- Ero così dicea
- Et io più all'hor felice Affrica
- Et m'hai lasciato
- Et quei begli occhi
- Fammi una gratia, amore
- Febo Febo noi cantiamo
- Felice Antonio
- Felice Europa anch'io
- Felice chi vi mira
- Felice chi vi mira
- Felice me
- Felici d'Adria
- Felicissimo sonno
- Ferma speranz' e fe pur' e sincera
- Filli al partir del suo caro Pastore
- Filli, mentre ti bacio
- Filli, mirando il cielo
- Fire and ashes
- Fire and frost : twenty madrigal on settings of "Ardo Sì" and its related texts
- Firenze 1539 : musiche fatte nelle nozze dello illustrissimo duca di Fierenze il signor Cosimo de' Medici et della illustrissima consorte sua mad. Leonora da Tolleto
- First book of madrigals for 4 voices, Cipriano de Rore
- First book of madrigals for 4 voices, Perissone Cambio
- Fontana d'eloquenza
- Fortuna, alata il pié, calva la testa
- Fortunato augellino
- Fra pioggie nevi
- Fra più dolci amorosi avolgimenti
- Fuggendo la pregione
- Fuggi, spene mia
- Fuor fuori a sì bel canto
- Gel' ha madonna il core
- Gemelli armonici & Metamorfosi musicale
- Gentil bella mia Donna
- Gentil madonna, è questo
- Gettano i rè dal soglio : madrigal for SSATB
- Ghirlanda de madrigali for 4 voices : 1593
- Giardino novo : 25 madrigals for mixed choir : 1605
- Gioco della cieca : Amarilli, Mirtillo, Corisca, Coro di ninfe
- Gioia mia dolc' e cara
- Gioite voi col canto
- Giovane donna
- Giovanne bella, cui col suo candore
- Gira longa staggion
- Giravan quelle foglie
- Già la candida mano
- Gli occhi sereni
- Goda hor beato il po
- Godete, anima bella
- Gratia non vider mai
- Gratia, voi sete
- Gratie ch'a pochi
- Gratie ch'a pochi 'l ciel
- Gratie che 'l mio Signor
- Hoggi nacqui, ben mio
- Hoggi nacqui, ben mio
- Hor ch'a noi torna
- Hor ch'el ciel e la terra
- Hor ch'io del vostro e del mio foco avvampo
- Hor che 'l ciel e la terra
- Hor che nel suo bel seno
- Hor consolato i moro
- Hor pompa et ostro
- I capegli d'or fin
- I classici musicali italiani
- I dolci basci
- I dolci colli ov'io lasciai me stesso
- I lieti amanti
- I' non so se le parti
- I' non so se le parti
- I' temo di cangiar
- I' vidi in terra
- I' vo piangendo
- I' vo piangendo
- Il 1o libro de madrigali ; : Missarum octonis vocibus liber primus
- Il Nono libro de Madrigali e canzonette, IX
- Il Virtuoso
- Il combatimento [i.e. combattimento] di Tancredi i Clorinda
- Il dolce sonno
- Il primo libro de madregali a quattro voci
- Il primo libro de madrigali a sei voci
- Il primo libro de' madrigali a quattro voci
- Il primo libro de' madrigali à quattro voci
- Il sesto libro dei Madrigali a cinque voci (1614)
- In Dio qualunqu'ha viva
- In dar natura
- In nobil sangue
- In quest'amate sponde
- In un boschetto novo
- Instant fires
- Invide siepi
- Io dunque ingrato, Filli : madrigale
- Io me ne vo la notte
- Io mi sento morire
- Io mi son giovinetta
- Io morirò d'amore
- Io parto, e nel partire
- Io piango, ed ella il volto
- Io piansi un tempo
- Io veggio pur pietate
- Io vissi, anima mia
- Io vò cantar
- Italienische Madrigale
- Ite, caldi sospiri
- Itene a volo
- Itene, mie querele
- Kammermusik für Gesang : Kantaten, Madrigale, Kanons
- L'Amfiparnaso : a new edition of the music with historical and analytical essays
- L'Amfiparnaso : comedia harmonica
- L'alma mia fiamma, oltra le belle bella
- L'ardente tua facella
- L'ottavo libro de madrigali 1638 : [Madrigals, Book 8]
- La bella pargoletta
- La caccia d'amore : L'humore musicale
- La crudeltà
- La dove par
- Lasciat'hai, Morte, senza sol il mondo
- Lasso!, che mal accorto fui
- Lasso, amor mi trasporta
- Lasso, ch'a quelli
- Lasso, non odo più Filli mia cara
- Laura soave
- Le chiome a l'aura sparse
- Le musiche da cantar solo, libro V (Venezia, 1623)
- Le veglie di Siena : 1604, ovvero I varii umori della musica moderna, a tre, a quattro, a cinque, a sei voci
- Leonardo : shaping the invisible
- Lettera amorosa a voce sola con altri madrigali in genere rappresentativo
- Li vostr' occhi
- Lo Sposalizio
- Lo core mio
- Luce, soave e chiara
- Lummi miei, cari lummi : madrigale a due voci
- Lungi da te
- Lux aeterna
- Là ver l'aurora che sì dolce l'aura
- M'hanno condotto
- Ma 'l cieco Amor
- Ma che non giova haver
- Ma da qual altro cor
- Ma di che debbo lamentarmi
- Ma i venti che portavano
- Ma in quel ch'al passo
- Ma lagrimosa pioggia
- Ma mentre ch'ella
- Ma perchè vola il tempo
- Ma poi che 'l mio destino
- Ma pria odorate
- Ma se consentimento
- Ma, ecco in questa dolce
- Madonna, io ben vorrei
- Madonna, io ben vorrei
- Madonna, poich'occidermi volete
- Madrigali a 5 e 6 voci
- Madrigali and canzoni for four and five voices
- Madrigali and canzoni for four and five voices, 11, Anchor che col partire
- Madrigali diminuiti e passaggiati tra voce e cembalo
- Madrigali et symfonie op. II
- Madrigali per Laura Peperara
- Madrigali per cantare e sonare, a uno, due e tre soprani (1601)
- Madrigali sui testi del Tasso
- Madrigali, Libro primo
- Madrigali, arie e balletti
- Madrigali, cacce, ballate : dal Codice Squarcialupi
- Madrigali, motetti et Missa quatuor vocum
- Madrigalisti veronesi
- Madrigals for three to eight voices
- Madrigals, book VIII : Madrigali guerrieri et amorosi
- Magnificat ; : O domine Jesu Christe ; Crucifixus ; Lauda Sion Salvatorem ; Ego sum pastor bonus ; Eight madrigals
- Matona, lovely maiden : (Matona, mia cara) : madrigal for four voices
- Me sol, lasso, addolora
- Mentr'io vi miro
- Mentre ch'ella le piaghe
- Mentre che 'l cor
- Mentre cor mio vi miro
- Mentre la bella Dori
- Mentre la greggia errando
- Mentre la notte
- Mentre la notte
- Mentre la notte
- Mentre la notte
- Mi suggean l'api il mele
- Mi xe stao in tutte cande
- Mirami, vita mia
- Mirate che m'ha fatto
- Misero, ch'io sperava
- Missa brevis ; Missa Nasce la gioja mia
- Molino a le virtù
- Monteverdi duets & solos
- Moralità d'una perla : morale
- Morir non può il mio core
- Morir non può il mio core
- Morir non può'l mio core
- Moro ardendo
- Moro, e de la mia morte
- Mostran le braccia sue misura giusta
- Mottetti, madrigali et canzoni francese
- Movetevi à pietà
- Music from the Sistine Chapel
- Musicalische Exequien : opus 7
- Nasce da l'ira sol
- Nasce la pena mia
- Ne ardor ne gelo mai
- Nel bel giardin entrate
- Nel dolce sen
- Nelle bell'opre sue
- Nessun visse
- Neve e Rose ha nel volto
- Ninfe gioconde e liete
- Ninfe vezzose : aria
- Noia no vi serà
- Non al suo amanate : madrigal
- Non al suo amante
- Non così bell'appar
- Non credo che quest'ultime
- Non finsi mai d'amarte
- Non fur già mai veduti
- Non fù pietade, Amore
- Non già con freddo core
- Non guardar
- Non mi pesa, mio bene
- Non mi togliete il guardo
- Non piango già
- Non più guerra
- Non più saette Amore
- Non pur quell'una
- Non sono, oimè, queste mie luci degne
- Non ti saró, signor
- Non ti sdegnar, o filli
- Non vede un simil par
- Non vedi, O sacr'Apollo
- Non vide Febo mai
- Non è di gentil core
- Non è di gentil core
- Non è questa I'Aurora
- Nonne fuit satius
- Nova bellezza
- O Dea, che tra le selve
- O Fortuna Rosa
- O Fortunata rosa
- O Miracol d'Amore!
- O Sonno, o della queta humida ombrosa
- O bellezza gentile
- O belli e vaghi pizzi!
- O beltà rara
- O caro m'è il sonno : SATB
- O caso novo e strano
- O crudelis Alexi
- O d'honesta beltà
- O di qual gioia pago
- O dolcezze amarissime d'amore!
- O dolci parolette
- O dolorosa gioia
- O fortunata rosa
- O foss'il mio cor fieno
- O in primavera eterna
- O infelice! O misero!
- O messagi del cor, sospiri ardenti
- O miracol d'Amore
- O miracol gentile!
- O misera Dorinda, ov'hai tu poste
- O passi sparsi
- O passi sparsi
- O primavera
- O sei geloso amante
- O soave al mio cor
- O soave d'Amor leggiadr' aspetto
- O vaghi habitator
- O, quante volte in van
- Occhi leggiadri
- Occhi sereni, angeliche parole
- Occhi sereni, angeliche parole
- Odi, Filli, che tuona : Madirgale
- Ogni giorno mi par più di mill'anni
- Oime, se tanto amate
- Ombrose, e care selve : Madrigale in stile recitativo
- Onde gran tempo già
- Opera VI : musica d'amore
- Opera omnia
- Opera omnia
- Opera omnia
- Opera omnia
- Opera omnia
- Opera omnia
- Opera omnia
- Ove son le promesse
- Pace non trovo
- Padre del Ciel, s'un tempo altrui cercando
- Padre del ciel
- Popular Italian madrigals of the sixteenth century : for mixed voices
- Quarto libro di madrigali a cinque voci
- Se tu mi lassi
- Secular vocal music
- Select Italian madrigals
- Selected madrigals for mixed voices
- Settimo libro de madrigali
- Settings of "Ardo sì" and its related texts
- Soprano Duets
- Soprano duets & solos
- Sweet torment
- Symphonia angelica, Volume I, 1, Laura Celeste
- Symphonia angelica, Volume I, 10, Vieni soave Maggio
- Symphonia angelica, Volume I, 11, Prima che spunt' il sol
- Symphonia angelica, Volume I, 12, Ben mille notte
- Symphonia angelica, Volume I, 13, Fiere silvestre
- Symphonia angelica, Volume I, 14, Hor pien d'altro desio
- Symphonia angelica, Volume I, 14, Hor un laccio
- Symphonia angelica, Volume I, 14, Mentre ti fui si cara
- Symphonia angelica, Volume I, 14, Mentre ti fui si grato
- Symphonia angelica, Volume I, 15, Madonna mia
- Symphonia angelica, Volume I, 16, Tirrhena mia
- Symphonia angelica, Volume I, 17, Occhi vaghi amorosi
- Symphonia angelica, Volume I, 18, Duo begl' occhi
- Symphonia angelica, Volume I, 19, Un nuovo cacciator
- Symphonia angelica, Volume I, 2, Donna bella e gentile
- Symphonia angelica, Volume I, 20, Tra le chiome de l'or
- Symphonia angelica, Volume I, 21, Io canterò
- Symphonia angelica, Volume I, 22, Basciami, vita mia
- Symphonia angelica, Volume I, 23, Ch'ami la vita mia
- Symphonia angelica, Volume I, 24, Tra mille fiamme
- Symphonia angelica, Volume I, 25, Questa fera gentil
- Symphonia angelica, Volume I, 26, Amor poi che non vuole
- Symphonia angelica, Volume I, 27, Rose bianche e vermiglie
- Symphonia angelica, Volume I, 3, Tu mi poneste
- Symphonia angelica, Volume I, 30, Lasso ch' ogni augeletto
- Symphonia angelica, Volume I, 4, Vorria morire
- Symphonia angelica, Volume I, 5, Sento dentr' al cor mio
- Symphonia angelica, Volume I, 6, Cantan fra rami
- Symphonia angelica, Volume I, 7, Chi vuol veder
- Symphonia angelica, Volume I, 8, Vivete lieti
- Symphonia angelica, Volume I, 9, Chi salira per me
- Symphonia angelica, Volume II, 32, Trà romor di tamburi
- Symphonia angelica, Volume II, 37, Vorria morire
- Symphonia angelica, Volume II, 40, Vorria saper
- Symphonia angelica, Volume II, 49, Bacciami, vita mia
- Symphonia angelica, Volume II, 50, Sonno diletto e caro
- Symphonia angelica, Volume II, 51, Cinto m' havea
- Symphonia angelica, Volume II, 52, Come voi tu ch' io viva
- Symphonia angelica, Volume II, 53, Gloria Damon dicea
- Sí ch'io vorrei morire
- Teatro d'amore
- Ten madrigals
- Ten madrigals
- Ten madrigals for mixed voices
- Terzo libro de' madrigali a cinque voci
- The Florentine Renaissance
- The Oxford book of Italian madrigals
- The anthologies of the black-note madrigals
- The complete four voice madrigals for mixed voices
- The complete works
- The first book of madrigals for 2, 3, 4 & 5 voices and basso continuo, 1644
- The first book of madrigals for 5 voices, 1566, Volume I
- The first book of madrigals for 5 voices, 1566, Volume II
- The first book of madrigals for 6 voices, 1566
- The flower of the Italian madrigal : for mixed voices, Volume III, Light madrigals and villanellas
- The madrigals of Michelangelo Rossi
- The music of Nicola Vicentino
- The second book of "flower" madrigals : for 5-7 voices : 1561
- The second book of madrigals for 4 voices
- The second book of madrigals for 4 voices, 10, Canzon di Gianetto
- The second book of madrigals for 4 voices, 1570
- The third book of madrigals for 5 mixed voices : 1589
- The works of Francesco Landini
- Tirsi e Clori : concerted ballet for voices and instruments in five parts
- Tutte le opere di Claudio Monteverdi : A cura di G. Francesco Malipiero
- Un cavalier de Spagna
- Un' ape esser vorei
- Una felice etate
- VIII libro de' madrigali : madrigali amorosi
- VIII libro de' madrigali : madrigali guerrieri
- Venice Music
- [Ardi e gela à tua voglia]
- [Ardo sì, ma non t'amo]